Premi & Giurati

I premi sono offerti da Legami e Spazio Cam

Vincitore assoluto: macchina fotografica Instax Mini, premio Legami
Secondo classificato assoluto: buono valore € 100 da spendere presso Spazio Cam, premio Legami
Terzo classificato assoluto: buono valore € 50 da spendere presso Spazio Cam, premio Legami


Vincitori dei singoli temi: buono valore da € 50 da spendere presso Spazio Cam, premio Legami
Secondi classificati singoli temi: premio Legami
Terzi classificati singoli temi: premio Legami

Primo classificato “under 15”: premio Legami
Secondo classificato “under 15”: premio Legami
Terzo classificato “under 15”: premio Legami


Le fotografie arrivate sul podio in ogni categoria verranno stampate
ed esposte per un mese presso Spazio Cam.

GIURIA

Mario Rota

Classe 1967 dopo il liceo classico si laurea in lettere con una tesi in archeologia e storia dell’arte.
Dopo anni passati tra spedizioni di ricerca, scavi archeologici ed insegnamento approda alla fotografia: i soggetti di allora erano beni culturali. Proprio le spedizioni archeologiche lo hanno spronato ad andare a vedere e conoscere posti, situazioni e persone. Ovviamente sempre con una macchina fotografica in mano.

Di lui hanno scritto: “Nei suoi scatti il velo di Maya è caduto. Pietà, dolore, dignità e potenza emergono e rapiscono gli occhi dell’osservatore in tanti suoi progetti, come nelle foto di  “Guida e basta” e “Filomena”, donna sopravvissuta al marito violento, che con il viso ricoperto dalle cicatrici provocate dall’acido posa sicura e maestosa di fianco al suo stesso riflesso che raddoppia i decori della sua veste e il suo volto, come un caledoscopio. Morte e vita, vita e rinascita dopo la morte sfiorata. Sono fotografie che si rifanno pienamente all’immagine del Sacro, alla storia dell’arte ma anche al tema  della “maschera”, tanto caro ad artisti del primo e dell’ultimo Novecento come Pirandello e Alighiero Boetti.

Il suo motto: “per me fotografare ha a che vedere con la felicità, è per questo che non faccio il fotografo, sono un fotografo”. Da alcuni anni insegna fotografia in una scuola superiore.

Walter Corna

Fotografo professionista dal 2017, lavoro a 360 gradi nel mondo della fotografia, spaziando dai matrimoni agli eventi aziendali, dal food photography alla fotografia di interni, fino al reportage industriale e giornalistico.
Collaboro con aziende, agenzie e privati, con l’obiettivo di raccontare storie autentiche attraverso uno sguardo attento e curioso, che mette sempre al centro la relazione umana.
Credo nella forza dell’immagine come strumento di connessione, narrazione e valorizzazione: ogni progetto è per me un dialogo, costruito con rispetto, empatia e consapevolezza tecnica.